Sformatini di zucca su fonduta di pecorino al tartufo nero
Ecco uno sfizioso antipasto vegetariano ma dal sapore deciso, grazie alla presenza del pecorino e del nostro amato tartufo, il tutto alleviato dal presenza dolce della zucca, vera e propria base per questa ricetta. Per essere un antipasto, il tempo può essere un po' impegnativo (circa 1 ora e 40 minuti), ma la preparazione è […]
Risotto al tartufo (per 4 persone)
Originario del Piemonte e Lombardia, il risotto si è ormai scrollato di dosso la sua nomea di piatto povero, diventando a tutto gli effetti un classico della cucina italiana. Una ricetta semplice e veloce (25-30 minuti stimati) da preparare, che vede il riso come protagonista ed è ormai da tempo apprezzata è quella del risotto […]
Ravioli di cinghiale al tartufo (per 4 persone)
Una ricetta che richiede una certa preparazione e competenza culinaria, di non facile realizzazione ma che ricompensa con un piatto pieno e gustoso, ghiotto per ogni palato. Il sapore prevalente, come si può facilmente intuire, rimanda al sottobosco, grazie al gusto della selvaggina che si esalta grazie a funghi e tartufo. Il cinghiale è la […]
Pulire il tartufo per la cucina
In ogni ricetta che prevede il tartufo, o anche solo per usarlo come "spezia" in un piatto semplice, in cui ha solo il compito di aggiungere il suo caratteristico sapore, è fondamentale pulire il tartufo tanto per l'igiene, quanto per mantenerne il sapore per futuri utilizzi. La pulizia è fondamentale e il processo viene spesso […]
Petto di faraona al tartufo nero (per 4 persone)
Un secondo gustoso e di grande impatto sulla tavola, facile e veloce (circa 60 minuti) da preparare e che riesce a utilizzare il nostro amato tartufo come ottimo esaltatore di sapore è il petto di faraona al tartufo nero. La scelta della gallina faraona è ottimale per avere un buon equilibrio tra la carne del […]
Pasta alla norcina e tartufo (per 4 persone)
Piatto tipico umbro, la pasta alla norcina è una squisita e rustica pietanza che in genere viene proposta in due versioni. La più comune è quella con pasta corta (di solito penne) e un sugo forte a base di salsiccia e panna, mentre l'altra, con base a pasta lunga, unisce tartufo nero e acciughe. In […]
Gnocchetti al tartufo (per 4 persone)
La ricetta che vi presentiamo è molto semplice e prevede che utilizziate degli gnocchetti già pronti, ovviamente in base alla vostra capacità culinaria potrete decidere di cimentarvi con della pasta fatta a mano da voi. Noi però partiremo dall'idea che gli gnocchetti, in un modo o nell'altro siano pronti, e non rientrano quindi nella procedura […]
Fettuccine al tartufo (per 4 persone)

Una delle ricette più semplici, tra quelle che usano il tartufo come ingrediente, ma allo stesso tempo in grado di soddisfare anche i palati più esigenti è di certo quella delle fettuccine al tartufo. Questa ricetta non richiede una preparazione elaborata (è pronta in appena 15 minuti, più altrettanti per la cottura) e con pochi […]
Crostini e tartufo
Uno dei modi più semplici per gustare il tartufo è quello di prepararlo con dei crostini. La semplicità del piatto richiede che le poche materie prime, soprattutto il pane, siano di buona qualità, per esaltare ogni sapore. Vi proponiamo due modi per preparare i vostri crostini "tartufati". Crostini al tartufo nero Pulite bene (lavando e […]
Cipolle ripiene al tartufo (per 4 persone)
Universalmente conosciuto come fungo dal forte aroma e in grado di insaporire primi e secondi piatti, più raramente troviamo il tartufo in altre ricette, ma ci sono delle gustose eccezioni, come questo antipasto di facile realizzazione e dal tempo di preparazione non molto elevato (circa un'ora). Le cipolle ripiene al tartufo mescolano la dolcezza delle […]